SA DOCUMENTS S.R.L.

SA DIGIT

Responsabile ricerca Capofila: Gian Marco Di Domenico

Una tra le aziende leader in Italia nel settore delle soluzioni di Gestione Documentale e Business Process Management.

Nata nel 2010 dalla volontà di coniugare la grande tradizione archivistica italiana con le opportunità messe a disposizione dalle moderne tecnologie ICT, si pone il fine di offrire alla clientela (Enti Pubblici e Privati) un servizio integrato, semplice e veloce di outsourcing archivistico e gestione documentale scientificamente corretto e attento alle aspettative del legislatore.

L’azienda fornisce consulenza specialistica con sistemi informatici di propria progettazione analizzati e sviluppati in base a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di sicurezza, allineandosi alle normative del CNIPA e del Ministero della Cultura.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II (organismo di ricerca)

UNINA Federico II

Responsabile scientifico generale: Prof. Guido Russo

Responsabile scientifico specifico: Prof. Andrea Mazzucchi

Il progetto si avvale delle competenze dell'Università degli Studi di Napoli “Federico II” dando il suo contributo come organismo di ricerca (odr) e attraverso il coinvolgimento sia del Dipartimento di Studi umanistici che del Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”

ciascuno apportando le proprie competenze specialistiche.

Il primo è dedicato alla formazione e alla ricerca nelle discipline umanistiche, abbracciando ambiti quali l'archeologia, i beni culturali, la filologia, la filosofia, la letteratura, le lingue, la psicologia, le scienze dei beni culturali, la storia e la storia delle arti.

Il secondo supervisiona e coordina le attività di ricerca in Fisica dell'Universo, Fisica del Nucleo e delle Radiazioni, Fisica Subnucleare e Astroparticellare, Fisica Teorica, Metodologie Fisiche Applicate, Struttura della Materia e Informatica nell'ambito delle sue competenze.

La dimensione dell’Ateneo è tale da coprire ogni tematica prevista dal progetto, da quelle sui contenuti dei manoscritti, a quelle sulle tecnologie non solo digitali, ma anche di diagnostica del manufatto “manoscritto antico”.

NETCOM ENGINEERING S.P.A.

NETCOM Engineering

Chief Technical Officer: Alfredo Troiano

Realtà napoletana con sedi principali a Napoli, Milano, Roma, Torino ed in altre città italiane opera nel settore ICT, fornendo servizi di consulenza specializzata in progettazione, sviluppo, testing e validazione del software e hardware per applicazioni in ambito telecomunicazioni, automotive, aerospazio, beni culturali, difesa e sanità.

Nell’ambito del Cultural Heritage, l’azienda propone sistemi integrati ed innovativi di valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale, scegliendo come punto di vista privilegiato quello del visitatore e della sua esperienza di visita.

Il progetto MAGIC si inquadra perfettamente con il piano strategico aziendale, proiettato verso soluzioni sempre più innovative ed in linea con le nuove esigenze espresse dal mercato della trasformazione digitale dei beni culturali.

SA DIGIT S.R.L.

SA DIGIT

Amministratore: Maria Giovanna Nacca

Realtà societaria che svolge attività di progettazione, fornitura di sistemi e service per la gestione documentale ed offre ai propri clienti soluzioni complete di Content Management innovativa, grazie all’elevata capacità di analisi e progettazione dovuta all’esperienza maturata negli anni.

Il core business aziendale è rivolto alla razionalizzazione e fruizione delle informazioni sia cartacee che digitali di enti pubblici e privati ed alla gestione informatizzata dei flussi documentali nell’ottica della velocizzazione e semplificazione dei processi.